Riello Investimenti Partners Sgr da sempre reputa che il valore creato ponendo attenzione alle tematiche ESG (Environment, Social e Governance) sia sostanziale e di lungo periodo, tanto per la singola azienda quanto per l’intero sistema produttivo. La considerazione dei fattori ambientali, sociali e di buon governo nel processo di investimento consente una comprensione più ampia e approfondita dei rischi di sostenibilità e delle opportunità di sviluppo delle aziende oggetto di investimento e, di conseguenza, delle capacità di generare rendimenti adeguati nel tempo. Coerentemente con queste convinzioni, la Sgr si è dotata di un modello proprietario di analisi e valutazione ESG delle aziende partecipate o emittenti, ad integrazione delle tradizionali analisi finanziarie di rischio e rendimento, con l’obiettivo di identificare e valutare i vari livelli di rischiosità in ambito ESG di una azienda e di monitorare le sue performance di sostenibilità attuali o prospettiche.
L’integrazione dei fattori di sostenibilità nelle scelte di investimento (ESG Integration) prevede la considerazione degli aspetti ESG in tutte le fasi del processo, secondo quanto previsto dalla Policy di Responsabilità Sociale e in virtù della valutazione degli effetti negativi nelle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità, nei seguenti ambiti di azione:
(a) l’esclusione di settori controversi (quali armi, tabacco, gioco d’azzardo, prostituzione) o di aziende con insostenibili rischi di sostenibilità, (b) l’identificazione dei potenziali rischi di sostenibilità ed identificazione delle opportunità di miglioramento, (c) l’intervento attivo/Engagement della Sgr con l’azienda oggetto di investimento per influenzarne positivamente i comportamenti in ottica di sostenibilità (d) la valutazione periodica dei miglioramenti dell’azienda nei tre pillar E, S e G con l’obiettivo di perseguire un impatto sociale e/o ambientale positivo.
Il modello di analisi si ispira ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e ai più nuovi e rigorosi standard internazionali in materia di sostenibilità.
La Sgr ha sottoscritto i 6 principi di investimento responsabile dettati dai PRI, a cui ha aderito nel 2020.Dal 2021 la Sgr è socia del Forum per la Finanza Sostenibile.
Per maggiori informazioni sull’impegno di Riello Investimenti Partners Sgr in materia di Sostenibilità si rimanda alla Policy di Responsabilità Sociale e alla Informativa ESG.